Reggiana, "Pala dolce casa" è il claim per abbonarsi

Scritto da Redazione on . Postato in Blog

veronica-bartoli-presidente-pallacanestro-reggiana-10-6-2020-770x470

"Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi che hanno raggiunto i play off dopo una finale europea giocata pochi giorni prima. Complimenti allo staff, ai giocatori e ai dirigenti: li ringrazio perché è un sogno bellissimo che si avvera e che ci siamo guadagnati lottando con le unghie e con i denti". Veronica Bartoli, presidentessa della Pallacanestro Reggiana, è raggiante. Ora lo sarà ancora di più: la nuova stagione comincerà al Pala Bigi. Lo aveva annunciato Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia, durante la cena di gala con tutti gli sponsors della Pallacanestro Reggiana, che anche per la prossima stagione sarà denominata UnaHotels. Ora è ufficiale e può partire anche la campagna abbonamenti denominata "Pala dolce casa", unno slogan breve ma estremamente chiaro che cavalca l’entusiasmo del rentrée in via Guasco.

La vendita inizierà il 12 settembre: fino al 24 settembre si potrà esercitare il diritto di prelazione sui posti occupati al PalaBigi nella stagione 2019/2020 e contestualmente acquistare abbonamenti nei posti liberi. Da lunedì 26 settembre comincerà la vendita libera dei posti non confermati in prelazione. La campagna abbonamenti terminerà venerdì 7 ottobre. Dopo il primo giorno di vendite sono stati fatti già 350 abbonamenti, la societù è molto fiduciosa.

L'esilio a Bologna, giocando sia al Pala Dozza che alla Unipol Arena, è costato alle casse societarie almeno 500 mila euro di mancati intrioiti e spese aggiuntive quali l'affitto dei campi a Bologna. I lavori per il secondo stralcio della seconda parte del restyling del palazzetto dello sport di via Guasco termineranno pertanto a fine estate. Il Comune ha sempre imputato alla pandemia e allo stravolgimento del settore costruzioni, in seguito agli incentivi statali, il ritardo ormai di 6-7 mesi sulla originale tabella di marcia.

“Il nuovo Pala Bigi sarà un gioiello per la città, stiamo facendo qualcosa di importante e con grande cura - ha dichiarato Raffaella Curioni, assessore allo sport del comune di Reggio Emilia -. Perché la consegna del nuovo Pala Bigi è slittato? Perché in questo periodo fare un lavoro fatto bene, con materiali di serie A, affinchè duri nel tempo, presenta molte criticità, sotto tanti profili. Specie per i lavori in subappalto non è semplice trovare subito i materiali adatti e le ditte che li eseguono, che trovano più redditizio lavorare coi privati sulla base del bonus 101. Noi non vogliamo materiali di serie B, vogliamo le cose fatte bene e di qualità".

I SOGNI DELLA BARTOLI -. A settembre 2021 era salita all'81 per cento delle quote attraverso Antichi Poderi di Canossa Srl (GS Brands Srl del consigliere d’amministrazione Graziano Sassi detiene il 16% ed il vice presidente Enrico San Pietro detiene il 3 per cento, ndr), oggi sogna una Casa biancorossa e lo scudetto. “Quando si è presentata l'occasione non ho potuto dire di no a questa nuova grande sfida - ha raccontato la Bartoli qualche tempo fa a La Gazzetta dello Sport -. Papà mi portava alle partite della Riunite. Era un rapporto tutto nostro, padre e figlia. Era la Reggio del Dadone Lombardi, di Brumatti e di Bob Morse. Quelle domeniche al Pala Bigi erano speciali. Ricordo ancora il calore del pubblico e il gioco in velocità che non finiva mai".

LEGGI ANCHE: Varese, ecco gli australiani. E OpenJobmatis rinnova

RED

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione.